E benvenuto Luglio! Il mese della lavanda, profumatissima, insolita, amatissima. Con il mazzo di Flower Shop (via Magenta, 134 a Legnano) Amedeo ed io ci siamo davvero divertiti. Per un’oretta abbondante, grazie all’inebriante profumo, ci siamo sentiti trasportati nel nostro luogo del cuore: la Francia❤ Eh già, perchè quando si annusa questo fiore gli effetti benefici sono due: in primis un senso di rilassamento, virtù della lavanda e per secondo, una gran voglia di correre in una distesa provenzale.
Procuratevi anche voi un bel mazzo di lavanda essicata come il nostro, prendete un recipiente, mettetevi comodi ed iniziate a sgranare tutte le spighe, separando i fiori dal gambo. Ai bambini questa attività piace moltissimo, favorisce la concentrazione, l’olfatto ed il rilassamento. Tenete da parte qualche rametto intero per decorazione.
Una volta terminata questa prima fase, lasciateli stupire di quanto sono diventate profumatissime le loro manine! A questo punto procuratevi del sale grosso, dei barattoli (vanno benissimo quelli della marmellata) ed un paio di cucchiai. Trasferite 1/3 di lavanda per ogni barattolo e 2/3 di sale grosso. Con il cucchiaio fate mischiare il sale con lavanda. Inserite 4 o 5 gocce di olio essenziale di lavanda per ogni barattolo e continuate a mischiare. Fate chiudere i barattoli dai bambini e decorateli con spago e qualche rametto di lavanda che accorcerete a misura.
Et voilà, avrete ottenuto dei bellissimi sali da bagno per voi o da regalare, fatti con le manine dei piccoli. Noi li stiamo utilizzando per il bagnetto di Amedeo!
Se anche voi volete inebriarvi del meraviglioso profumo della lavanda, date un’occhiata al sito www.routes-lavande.com
Proprio in questo periodo la Provenza si sta tingendo di blu-viola. Nel sito potete consultare la carta geografica del circuito di strade più profumate del mondo ed organizzare il vostro viaggio. L’incredibile particolarità di questi itinerari è che conciliano la possibilità di ammirare le distese di lavanda in fioritura con i musei, i produttori e le distillerie locali. Da non dimenticare che tutto questo è circondato da un patrimonio culturale e naturale ineguagliabile.
Il viaggio attraverso le Routes de la lavande è fattibile in automobile dalla nostra zona del Nord Italia e, trattandosi di una zona a carattere altamente naturale, sicura per tutta la famiglia. Avete due possibilità per raggiungere quest’area della Francia: passare dalla costa ligure o da Torino/Valle di Susa. Il periodo della fioritura della lavanda inizia a metà Giugno e continua fino a metà Agosto, ma questo è un viaggio meraviglioso da fare anche tra la fine dell’estate e l’inizio dell’ autunno.
Quando visitate le immense distese di coltivazione della lavanda, ricordate un cappelino per tutta la famiglia ma soprattutto per i bambini, borracce con acqua e privilegiate le ore meno calde della giornata.
Se per questa volta non vi è possibile organizzare un viaggio in Francia, sappiate che abbiamo qualche “scampolo di Provenza” anche qui in Italia. Per scoprire dove, vi invito a seguirmi su Instagram in questi giorni!
A presto!
Arianna