Per il week-end è prevista l’Ottobrata: uno sprazzo d’estate in pieno autunno, che potrebbe regalare giornate calde e soleggiate. Per chi ne vuole approfittare, uscendo con i bambini, ecco gli appuntamenti più interessanti del fine settimana, selezionati per voi!
Cosa fare Sabato 12 Ottobre
Alla Fattoria Pasquè sulle colline del Lago di Varese, alle 10.30 ed alle 15.00 i bambini possono partecipare alla “Giornata del Fattore”: c’è sempre un gran da fare: mungere le mucche, accudire e dar da mangiare agli animali, pulire le stalle e non dimentichiamoci del fieno! L’attività è consigliata dai 3 anni in su. Il costo è di 10 euro a bimbo. Si prenota chiamando il numero 0332-948307.
Tutti i bambini amanti dei LEGO non possono perdersi la nuova mostra al Museo della Permanente di Milano “I LOVE LEGO”. Oltre 1.000.000 mattoncini compongono città moderne e mondi antichi, interi mondi in miniatura, dalla città contemporanea ideale alle avventure leggendarie dei pirati. Per i bambini dai 5 agli 11 anni, sono disponibili anche i laboratori. Tutte le informazioni sulla mostra sono disponibili al sito www.ilovelegomilano.it
Alla Biblioteca Comunale di Busto Arsizio l’autrice Silvia Speranza incontra bambini e genitori alle 10.30 per presentare la storia di “FRULLATO”. Segue una divertente attività per grandi e piccoli. Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili. Ore 10,30 in sala ragazzi.
All’Asilo Nido “Biancaneve e i 7 nani” di San Vittore Olona (via Don Giovanni Minzoni,17), i bambini sono invitati a partecipare al laboratorio di pittura “Coloriamo l’Autunno” dalle 10 alle 12. Il costo è 12 euro per i bambini accompagnati, 14 euro per chi lascia i bambini con l’educatrice. Per info e prenotazioni tel.349/4991120 oppure 0331/028609.
Appuntamento per i piccolissimi fino ai 36 mesi ad Arese presso “Passo dopo Passo” in via Sant’Anna, 26A con un laboratorio teatrale interattivo alle ore 16. “Rosso boom,Cosa succede quando una bambina incontra un palloncino molto avventuroso? Ci vuole fiato!” COSTI: 15 euro a bambino ( incluso adulto) oppure 20 euro per l’intero nucleo famigliare. Iscrizione obbligatoria entro Venerdì 11 Ottobre. Info: passodopopassoarese.it
Sempre ad Arese un laboratorio che piacerà tanto alle bambine! Tutti i dettagli in locandina.
Laboratorio creativo a L’Anello di Re Salomone a Milano. Tutti i dettagli li trovate nella locandina.
Cosa fare Domenica 13 Ottobre
Ecco gli ingredienti della Grande Castagnata d’Autunno: un pomeriggio al Parco Altomilanese (via Azimonti, Castellanza) tra i colori del parco, con caldarroste e Vin Brûlé gratuito, musica popolare e tanti spettacoli e animazioni per i più piccoli! La castagnata è organizzata dal Consorzio Parco Altomilanese con i gruppi Alpini di Castellanza Busto Arsizio e Legnano.
Castagne anche a Santo Stefano Ticino (MI) dove la Pro-Loco organizza la Festa della Castagna. Oltre al programma che leggete nella locandina, saranno presenti anche i gonfiabili per la gioia dei bambini.
Una giornata da trascorrere da veri agricoltori a Mornago (VA) in occasione della prima edizione di AgriMornago presso il Campo Sportivo di via Ortigara dalle 10 alle 18. Esposizione di attrezzi agricoli e sfilata dei trattori, spettacolo di falconeria, caldarroste e zucchero filato, animali della fattoria da imparare a conoscere, dimostrazioni e laboratori a tema e molto altro! Seguite l’evento su Facebook
Ottobre, mese delle zucche! Alla Cascina Guzzafame a Gaggiano dalle ore 10 si svolge “Il Giardino delle Zucche” una giornata a tema, tra laboratori, giochi e buon cibo, per adulti e bambini. Il campo sarà disseminato di dolci zucche ed ogni famiglia dovrà scegliere la propria, per adornarla e intagliarla, mentre i più piccoli si divertiranno a preparare curiosi muffin arancioni. A seguire ci sarà un ricco buffet, con delizie e prodotti nostrani a km zero. Nel pomeriggio si terrà la visita guidata della Cascina. Ritrovo alla ore 10 davanti alla Bottega. Costo comprensivo di attivtà didattiche e pranzo: 25€ ad adulto, 20€ a bambino e 15€ per i bimbi sotto i 4 anni. Per informazione cliccate QUI
Al Teatro di Varese (Piazza Repubblica) va in scena “La leggenda del Re Leone” alle ore 16. Il ricavato dell’evento sarà devoluto alle persone bisognose. Tutte le informazioni le trovate sull’evento Facebook
Una gita perfetta per chi non sta più nella pelle per l’arrivo di Halloween: a Rovenna, antico borgo sul lago di Como torna Castagne, streghe e dintorni… Ci si arriva con una navetta in partenza da Cernobbio, o per i più avventurosi, con figli grandicelli a piedi. Per scoprire meglio di cosa si tratte, visitate il sito www.castagnestregheedintorni.it
Al Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate prende vita questa domenica pomeriggio una speciale Caccia al Tesoro- Non solo castagne: per gli animali è il momento delle scorte invernali: scopriamo con loro uno speciale ‘supermercato’ grazie da una avvincente caccia la tesoro. PARTECIPAZIONE GRATUITA – ISCRIZIONE OBBLIGATORIA solo per i bambini che partecipano alle attività Per info telefonare al numero 031-988430 (dal lunedì al giovedì) oppure scrivere a prenotazioni@parcopineta.org. Ritrovo: ore 14.30 – c/o Sede Parco, via Manzoni 11 – Castelnuovo Bozzente (CO)
Infine, per chi è alla ricerca di qualcosa di tranquillo come una passeggiata sbirciando qualche bancarella ma che faccia felici anche i bambini, il posto giusto è la Fiera d’Autunno a Villastanza.
L’AgendINA vi da appuntamento al week-end del 26/27 Ottobre con lo speciale Halloween! Non mancate!