Aria d’estate: anche se il suo arrivo non è ancora ufficiale, tutti la stiamo aspettando. Si prevede un week-end soleggiato e gli eventi non mancano. Come sempre li abbiamo selezionati con cura perchè il vostro fine settimana sia splendido!
Sabato 2 giugno:
Kids Park: il 2 e il 3 giugno, a partire dalle 10.30, laboratorididattici ai Giardini Pubblici Indro Montanelli di Milano. Educazione stradale, Progettazione, Laboratorio di gioco, Esplorazione, Educazione musicale, Educazione motoria, Educazione alimentare, queste le divertenti tematiche su cui verteranno i laboratori. Per maggiori informazioni: http://www.milanokidspark.it/
Presso La Bastide la casa di campagna ( Via per Samarate 50, Busto Arsizio) Summer Party per inaugurare l’arrivo della stagione estiva! Ci saranno giochi con l’acqua, bolle di sapone, holi colour e ghiaccioli per tutti! Si raccomanda di portare 2 cambi. Per bimbi da 3 a 6 anni e da 7 anni in su, prenotazione obbligatoria (per info contattare Michela: 345 6501802).
L’unicorno è il nuovo migliore amico dell’uomo? Probabilmente sì. Ma cosa mangiano gli unicorni? Ce lo raccontano da Cargo&HighTech in via Meucci 43, Milano! Sabato 2 e domenica 3 giugno potrete scoprire le ricette segrete del libro Unicorn Food (Ippocampo edizioni), il magico milkshake di Mister Tea e partecipare al laboratorio “L’officina degli unicorni” da ZanZaraZan (sabato alle h11.00 su prenotazione, per bambini da 3 a 6 anni, costo 5€).
Il 2 e 3 giugno Castello Cabiaglio, in provincia di Varese, si trasforma nel Paese dei Bambini. Per le vie del paese non mancheranno gli espositori locali con prodotti bio e solidali e tante belle attività per bambini: caccia al tesoro fotografica, spettacolo circense, luna park, area creativa, laboratori didattici e fiabe…
“In un bosco vestito di lucciole“, passeggiata notturna guidata, nel Bosco WWF di Vanzago. Ci si trova alle 20.30 e i gruppi partono alle 21.00, l’ingresso è da via Tre Campane, 21 a Vanzago. Il costo dell’escursione varia da 4 a 10€ (i soci hanno diritto a una tariffa agevolata), è inoltre necessario prenotarsi scrivendo a boscovanzago@wwf.it. Da evitare l’uso di torce e scarpe intermittenti per bambini.
Domenica 3 giugno:
Apre il giardino dei giochi d’acqua di Panperduto, a Somma Lombardo. Il “Giardino dei Giochi d’Acqua” è uno spazio gioco per comprendere e sperimentare il movimento e la potenza dell’acqua. Una vasca di accumulo permette il funzionamento dei giochi d’acqua: installazioni, viti di Archimede, mulini, canaline, paratoie e pompe permetteranno ai bambini (ma anche agli adulti) di apprendere la forza idrodinamica e cinetica delle acque divertendosi. L’attività ha una durata di circa di 60 minuti.
Si consigliano abbigliamento e scarpe adatte, costume, asciugamano e ricambio per i bambini, mentre si sconsiglia l’uso di passeggini, a causa di leggeri dislivelli (sono più comodi fasce e/o marsupi). L’inziativa prevede un contributo di 3,00 € a partecipante. Gratuito per i bambini fino ai 2 anni. Prenotazione obbligatoria, posti limitati.
per info: visit@panperduto.it – Cell. 342/6766047 – Tel. 0331/259752
Il Centro di Rieducazione Equestre l’Arca del Seprio compie 25 anni e domenica 3 giugno festeggia con una giornata di eventi. Dalle 14.00 alle 18.00 laboratori e attività all’aperto per i bambini: Caccia al Tesoro con gli Asinelli; Il nostro amico a 4 zampe, con Unità Cinofila Protezione Civile di Vedano Olona; Gli aquiloni di Volarho; La Tana delle Costruzioni; Accademia Mini Pompieri, con WWF di Busto Arsizio e Gallarate; Battesimo della Sella, con pony e cavalli dell’Arca del Seprio; ping pong, bolle, colori e molto altro! Via Andrea Doria 32, località La Baraggia, Vedano Olona (VA).
Al Centro Commerciale Milanofiori di Assago Benvenuti a pompieropoli! I bimbi sono invitati a scoprire l’entusiasmante mondo dei Vigili del Fuoco: potranno vedere da vicinouna vera Autobotte e, superando il percorso d’addestramento, riceveranno il Diploma ufficiale da Pompiere! (dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.00)