Week-end alle porte: il tempo sarà clemente ma, come ogni Gennaio che si rispetti, le temperature saranno abbastanza rigide…copritevi bene! Per questo fine settimana vi propongo una selezione di eventi e qualche attività dai proporre ai vostri bambini restando a casa: avrete così idee per tutti i gusti, sia che abbiate voglia di uscire sia che vogliate restare in casa.
Buon divertimento a tutti 🙂
Per chi ha voglia di uscire
Se non vi spaventa attraversare Milano, questa Domenica potete raggiungere La Feltrinelli Red di Viale Sabotino, 28 per far partecipare i vostri bambini dai 4 anni al laboratorio “Birilli Invernali” Una lettura per iniziare e poi materiali di recupero e tanta fantasia per costruire piccoli birilli e giocare in allegria con gli amici! Laboratorio a cura di Laura Pasi. Per partecipare e prenotare la merenda chiamare il n° 0249752655 Euro 8,00 laboratorio incluso. Inizio ore 15.30
Lo sapevate che questa settimana si festeggiava Sant’Antonio? Non avete potuto partecipare a nessun falò? Non perdetevi Domenica il “Falò di Sant’Antonio al Borgo di Mustonate” (Varese), una giornata di preghiera e tanto divertimento per grandi e bambini. Ecco il programma:
Ore 11.00 S. Messa presso la Parrocchia di Lissago
Ore 14:30 Battesimo della Sella con i Pony
Ore 16.00 benedizione animali e distribuzione Pane Benedetto
Ore 16:30 Veglia di Preghiera e Canto Coro Bosino e Lissago – Banda Edelweiss di Velate
Ore 17.30 fiaccolata e falò
A seguire gran risottata e sottoscrizione a premi.
Non dimenticate di far preparare ai vostri bimbi i loro desideri scritti su un biglietto da bruciare al falò! Per info borgodimustonate.it
Questo Sabato a Legnano si va a scoprire Pingu’s English nella nuova sede di via Crispi, 15, in pieno centro .Il metodo utilizza una vasta gamma di materiali didattici a marchio Pingu per catturare l’attenzione del bambino. Dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17 open day e laboratori gratuiti! Per informazioni 366.2792126
Da qui potete spostarvi a Villa Rusconi a Rescaldina per Giochimania 2018, salone di esposizione , libero scambio e vendita di giochi usati. Info in locandina.
Al Centro Prima Infanzia “Lo Scrigno” di Vanzago, Sabato alle 16 va in scena lo spettacolo dedicato ai bimbi dai 18 mesi ai 4 anni: “Lo scoiattolo Gillo a spasso: dal dottore” . La rappresentazione è conclusa da un momento di gioco guidato nel quale i bambini agiscono in prima persona con pasta di pane, pomodori e anice stellato! Scaricate QUI il volantino
Se adorate Mary Poppins ed avete figli dai 4 ai 10 anni, sappiate che vi sto invidiando! Il motivo? Avete la possibilità di partecipare questo Sabato ai laboratori organizzati presso il Centro Helen Doron di Varese (via Sanvito Silvestro, 103) dal titolo “Sogna con Mary Poppins”, dalle 15. Le fantstichee divertenti avventure della magica tata e le meravigliose canzoni del film saranno la base dei due pomeriggi (si replica il 10 Febbraio). Anche Londra farà da sfondo e i bambini giocheranno, canteranno in inglese e si cimenteranno nella creazioni di piccoli oggetti che, con la magia e la fantasia di Mary Poppins, li accompagneranno in avventure indimenticabili. Per informazioni ed iscrizioni chiamate il n° 3938737985
Gita fuoriporta da programmare per questo Sabato, destinazione Porto Ceresio. L’Amministrazione Comunale, infatti, invita tutti a scoprire il paese ed il suo lago con un viaggio in treno, gita in battello e museo…tutto gratis! Se i vostri bambini amano i mezzi di trasporto, la giornata sarà da ricordare! Leggete la notizia QUI e organizzate il vostro viaggio QUI
Domenica tutti al Teatro Condominio di Gallarate per assistere al musical “Dolce Ariel-La Sirenetta”. Musical con un cast di attori, cantanti, ballerini e acrobati professionisti del musical Nazionale firmato All Crazy & Soldout La Sirenetta, la famosa favola rivisitata in chiave moderna. Potete acquistare i biglietti online sul sito condominioteatro.it
Irrefrenabile voglia di neve? Lo scorso week-end sono stata al Mottarone con il mio bimbo. Se volete divertirvi sulla pista dei bob o provare a sciare, date un’occhiata al sito mottarone.it ma soprattutto alla Pagina Facebook collegata che è sempre aggiornata. Per un pranzo veloce trovate panini e dolci al piano terra del Rifugio Genziana (tavoli solo all’aperto), oppure potete pranzare in sala ma OCCORRE PRENOTARE con anticipo, Domenica scorsa era strapieno. Bob ed attrezzature per sciare si affittano sul posto! Si parcheggia quasi sulle piste.
Per chi ha voglia di restare a casa
Rendere speciali le giornate d’inverno trascorse in casa non è una cosa semplice. Intrattenere i più piccoli richiede una buona dose di creatività, impegno e pazienza ma porta anche grandi soddisfazioni. Vi propongo qualche attività per fasce d’età: se le svolgerete, aspetto le vostre impressioni e le vostre foto alla mail babysempione@gmail.com
Dai 6 mesi
Lasciate scoprire le due principali sensazioni invernali ai vostri bebè: il freddo ed il caldo! Vi occorrono due contenitori per acqua, acqua calda e ghiaccio
Dai 2 anni
Divertitevi con i colori a dita per creare dei piccoli pupazzi di neve! I bimbi si divertiranno un mondo a lasciare le loro impronte, voi aiutateli a farli diventare dei capolavori invernali! Vi occorre pittura a dita, cartoncini colorati, forbici e colla
Dai 3 anni
D’ispirazione montessoriana, potete creare la ruota dei numeri per aiutare i vostri figli ad imparare a contare. Visto che siamo a Gennaio, utilizzeremo i fiocchi di neve. Vi serviranno del cartoncino, della colla, delle mollette per i panni, delle forbici, pennerello azzurro
Dai 4 anni
Aiutateli a creare una famiglia di pinguini! Un’attività creativa e di riciclo per cui vi serviranno colla, fogli di feltro colorati, bottigliette di plastica vuote, cotone idrofilo, colore acrilico nero, pennello e cartoncino nero.
Dai 6 anni
Organizzate una merenda con gli amichetti o in famiglia, preparando con i vostri bambini una bella cioccolata calda e pupazzi di neve di marshmellows! Vi occorrono: cioccolata solubile, latte, marshmellows, stuzzichini salati, gocce di cioccolato, caramelle, sbastoncini da spiedino.
Dai 7 anni
Trasformate il vostro salotto in una pista di pattinaggio! Vi occorreranno dei piatti di carta, tanta fantasia e un supporto per la musica! Vi consiglio “Il lago dei cigni” e “Danubio Blu” 🙂
Buon week-end a tutti!